Identità Golose 2024, sabato al via a Milano

Identità Golose 2024, sabato al via a Milano

Prenderà il via Sabato 9 Marzo Identità Golose 2024, il congresso internazionale di cucina d’autore più importanti d’Italia. Due giorni di eventi enogastronomici in programma a Milano 

Identità Golose 2024

Diciannovesima edizione di Identità Golose 2024 congresso internazionale di cucina d’autore più importanti d’Italia e tra i più prestigiosi al mondo, nato nel 2005 per dare voce, visibilità e accompagnare la crescita degli chef italiani, poi via via allargato ai tanti “distretti confinanti”; ossia il mondo della pizza, quello della pasticceria, del vino, della mixology, dei prodotti per eccellenza, dell’ospitalità e dell’hôtellerie. La manifestazione nasce da un’idea di Paolo Marchi, classe 1955, giornalista nonché critico enogastronomico.

All’allianz MiCo di Milano, a partire da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024, saliranno sul palcoscenico tanti tra i maggiori protagonisti del settore del nostro Paese nonché una selezione, più vasta che mai, di ospiti internazionali prestigiosi. I ravioli di Antonia Klugmann (qui trovi info sulla chef) sono il piatto simbolo per questa edizione. Il tema focale proposto quest’anno da Identità Milano, sarà “La disobbedienza”.

I Ravioli alle erbe amare e rapa bianca di Antonia Klugmann, piatto simbolo del Congresso. Foto: Brambilla Serrani.

Programma Identità Golose 2024, primo giorno

In Sala Auditorium si parte subito col tema di Identita Milano 2024. L’introduzione sarà di Davide Rampello, a seguire i primi ospiti italiani e internazionali come Alberto Felice De Toni, Enrico Bertolino, Manuel Agnelli, Chiara Pavan, per continuare con Enrico Bartolini, Heinz Beck e Norbert Niederkofler ed altri ancora.

Nelle altre sale in programma le lezioni di Identità di Formaggio (Sala blu 1, in collaborazione con Consorzio del Parmigiano Reggiano); in Sala Blu 2 in scena invece Identità di Pizza, in collaborazione con Latteria Sorrentina). E poi il ritorno di Identità di Libri, nello Spazio Arena, al mattino.

Secondo giorni di Identità Golose 2024

La seconda giornata di Identità Golose 2024 parte in Auditorium con un classico, la lezione di Carlo Cracco e Luca Sacchi. Dopo di loro il primo ospite Internazionale di giornata, il francese Bruno Verjus: il suo Table a Parigi è al numero 10 della 50Best. Gli altri stranieri di giornata saranno Rasmus Munk dell’Alchemist di Copenaghen e René Frank da Berlino, miglior Pastry Chef 2022 per la 50Best.

Altri nomi come Massimiliano Alajmo, Davide Oldani, Luca Travaglini, Luigi Scordamiglio. A concludere la giornata in Auditorium: Alessandro Borghese.

Nelle altre sale: torna in Sala Blu 1 Identità di Pasta, in collaborazione con Pastificio Felicetti; in Sala Blu 2 la mattinata sarà dedicata a Colazione all’italiana, in collaborazione con 1895 Coffee Designers by Lavazza, invece il pomeriggio a Identità Dolce, in collaborazione con Molino Casillo. Nello Spazio Arena torna infine Golosi di Identità, format inaugurato lo scorso anno in collaborazione con Fondazione Cotarella.

La terza giornata dell’evento

Terzo e ultimo giorno del congresso Identità Golose 2024, in Auditorium, collegamento dagli Stati Uniti con Massimo Bottura, subito dopo la parola andrà a Riccardo Camanini, con tutte le novità dal suo Lido 84. Dopo di lui un Identità Talk speciale: Alain Ducasse che dialogherà con Xavier Alberti e Carole Pouchet in rappresentanza di Teritoria. A seguire Antonia Klugmann, nel pomeriggio, riflettori su Niko Romito. Spazio a tre giovani per parlare di cucina vegetal: Chiara Pavan, Francesco Brutto e Davide Guidara. Alle 15,40 salirà sul palco un altro maestro di pasticceria: Corrado Assenza. Ultimo relatore il nostro Franco Pepe. La giornata si chiuderà con la presentazione dell’edizione 2024 di Bollicine del mondo.

Nelle altre sale: esordisce Identità di Pesce in Sala Blu 1, sei lezioni chiuse col botto da Moreno Cedroni; in Sala Blu 2 si parlerà di Identità Vegetali, in collaborazione con Velier, con sette relatori d’eccezione si parte con Davide Caranchini al mattino e si finisce nel tardo pomeriggio con Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina, di Enoteca Pinchiorri. Infine, nello Spazio Arena, sarà la giornata di Identità Cocktail, in collaborazione con Bibite San Pellegrino e Perrier: sei masterclass di altissimo livello, tra queste Shingo Gokan del The Sg Club di Tokyo 14° posto Asias’s 50Best Bars.

MiCo Milano Convention
Via Gattamelata Gate 14 – Milano

Info:
Comunicazione@magentabureau.it
www.identitagolose.it

Photo: fonte ufficio stampa

Giuseppe Lippoli

Loris P

Sono un appassionato di cucina a tutto tondo. Racconto storie di chef, odori di cucina e immagini di grandi ristoranti. Mangiare e bere bene solo al centro della mia vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *