Heinz Beck: ristoranti, carriera e piatti famosi

Heinz Beck è un cuoco tedesco titolare del ristorante La Pergola a Roma. Dotato di grande abilità, originalità e intelligenza è diventato uno dei migliori chef in tutto il mondo apprezzato anche in Italia sia per i suoi piatti che per la simpatia nel suo italiano che ricorda le origini.
La carriera di Heinz Beck
Heinz Beck è nato il 3 Novembre 1963 a Friedrichshafen, in Germania e ha frequentato l’istituto alberghiero di Passau, proseguendo il percorso di studi a Monaco. Qui, nel 1985, ha lavorato per una rinomata ditta di catering con una stella Michelin. Nel 1986 è diventato chef de partie al Colombi Hotel di Friburgo per poi spostarsi nel 1989 al Tantris, ristorante tristellato di Monaco. Nel 1991 ha svolto la professione di sous chef presso il Tristan di Mallorca, poi è rientrato in Germania alla Residenz ad Aschau. Nel 1992 ha conquistato il titolo di maestro di cucina presso la scuola di Altötting, in Bavaria.
Il 1994 è l’anno in cui Heinz Beck giunge in Italia, presso il ristorante La Pergola, situato al Rome Cavalieri Waldorf Astoria, uno dei più famosi Hotel di Lusso della capitale, attività con cui ha ottenuto tre stelle Michelin: due nel 2001 e una nel 2005. Attualmente Chef Heinz gestisce diversi ristoranti: a Pescara, nel Chianti, a Parma, a Cagliari, a Taormina, in Portogallo, a Dubai, a Londra e a Tokyo.
Heinz Beck ha, inoltre, deciso di completare la sua preparazione professionale diplomandosi come Sommellier professionista nell’AIS. Da diversi collabora con Università Italiane e con ricercatori di alto livello in merito al rapporto alimentazione-salute.
Nel 2020 è entrato a far parte del settore amministrativo e del corpo docenti del Campus Principe di Napoli che propone corsi sulla Gastronomia e su alcune discipline correlate alla materia.
La vita privata di Heinz Beck
Heinz Beck in Italia non ha trovato solo la fortuna dal punto di vista professionale, ma anche l’amore, conoscendo sua moglie, Teresa Maltese, originaria di Palermo. Teresa ed Heinz sono diventati marito e moglie nel 2001 e, da allora, condividono sia la vita privata che la professione.
I due hanno fondato la Beck & Maltese consulting. La moglie riveste il ruolo di amministratore delegato, gestendo insieme al marito le attività di cui sono titolari in Italia e nel mondo.
I riconoscimenti di Heinz Beck
Nel corso della sua carriera Heinz Beck ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Tra questi:
- Il Five Star Diamond Award nel 1998;
- Medaglia d’oro del foyer degli Artisti de La Sapienza di Roma, nel 2000;
- Tre stelle Michelin per il Ristorante “La Pergola” nel 2005;
- Il Six Star Diamond Award nel 2013;
- Leone di Venezia alla carriera e Premio Chef dell’anno di Identità golose, nel 2014;
- Premio gusto e salute della guida del Gambero Rosso, nel 2015.
- Due stelle Michelin per il ristorante St. George by Heinz Beck di Taormina nel 2022;
Heinz Beck in televisione
Heinz Beck è molto famoso nel nostro Paese non solo per i suoi ristoranti, ma anche per la partecipazione a Masterchef Italia, durante la quinta edizione, quando gli aspiranti chef sono stati protagonisti di una prova in esterna presso La Pergola. L’anno successivo Beck è stato ospite d’eccezione del programma, mettendo alla prova i concorrenti con i suoi meravigliosi piatti. Nel 2019 ha preso parte alla finale di MasterChef Italia 8. Heinz Beck è stato anche ospite de La Prova del Cuoco.
Piatti famosi di Heinz Beck
- Spaghetti cacio e pepe con gamberi bianchi marinati al lime;
- Fagottelli La Pergola;
- Risotto all’acqua di pomodori con salsa di rucola e tartare di tonno;
- Fiore di zucca;
- Astice e fegato grasso d’anatra su crema di topinambur.
Pubblicazioni di Heinz Beck di Heinz Beck
Lo chef tristellato è autore anche di diversi libri scritti in molte lingue e tradotti in Italiano :
- Beck Heinz (2001) una prima biografia;
- Pasta (2003) un manuale dedicati ai primi piatti con la pasta;
- Vegetariano (2005) una guida con ricette dedicate al mondo vegetariano;
- L’ingrediente segreto (2009);
- Consigli e segreti per piccoli Gourmet (2012) ricette per i più piccoli ai fornelli;
- Passione pura (2018).
Chi volesse avere più informazioni sullo Chef Heinz Beck o prenotare un tavolo può visitare il sito ufficiale qui.