Davide Scabin: ristoranti, carriera e piatti famosi

Davide Scabin: ristoranti, carriera e piatti famosi

Se dovessimo individuare un vero e proprio “luminare” della cucina piemontese e italiana, dovremmo sicuramente fare il nome di uno degli chef tra i più apprezzati del panorama nazionale, Davide Scabin. Cuoco rivoluzionario, visionario (rock come lo definisce il suo amico Bruno Barbieri), pieno di tecnica e a volte dall’apparenza dura e scontrosa, Scabin è uno personaggio non solo dei fornelli ma anche della TV per diverse apparizioni televisive di grande interesse. In questo articolo vediamo la sua carriera, scopriamo i suoi piatti famosi e dove mangiarli.

La carriera di Davide Scabin

Chef Scabin nasce a Rivoli nel 1965, in provincia di Torino. La sua è una famiglia umile, il padre un camionista, la mamma una cuoca. Proprio dalla professione della madre Davide a soli dieci anni inizia a prendere contatto con il mondo della cucina, mettendosi al lavoro per imparare le tecniche ed utilizzarle al meglio con i prodotti tipici locali. Dopo essersi diplomato all’alberghiero però inizia a lavorare in un mondo completamente diverso (cosmesi) ma la sua passione per la gastronomia resta forte al punto che nel 1993 apre insieme alla sorella il Combal.Zero a Rivoli conquistando in pochissimo tempo ben due stelle Michelin.

Nel 2002 il locale si trasferirà all’interno del Museo d’Arte contemporanea del Castello di Rivoli, diventando un vero e proprio punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Ma la sua carriera non sarà comunque facile visto che dopo aver perso una stella Michelin nel 2015 ha dovuto chiudere definitivamente i battenti del Combal nel 2020. Scabin ha comunque continuato la sua carriera prima nel Mercato Centrale di Torino e dal 2022 alla guida del Ristorante Carignano interno dello storico Grand Hotel Sitea di Torino dove l’anno successivo ritroverà nuovamente l’ambita stella. Durante la sua carriera ha collaborato anche con la Trattoria Blupum di Ivrea (To) e con il ristorante Mulino a Vino di New York.

Davide Scabin
Davide Scabin

Vita privata di Davide Scabin

Di chef Davide Scabin si sa davvero poco della sua vita privata: è presente oltretutto sui social ma non ama parlare molto di se. Quello che trapela è che attualmente ha una compagna il cui nome è Manuela e che lo coadiuva nel suo ristorante a Torino. Il famoso cuoco è un appassionato di barca a vela, golf, tiro con l’arco e non disprezza passeggiate in motocicletta.

Davide Scabin Stelle Michelin

  • 2 Stelle Michelin dal 1993 al ristorante Combal.Zero (Castello di Rivoli – TO)
  • 1 Stella Michelin dal 2023 al ristorante Carignano (Torino)
  • 3 Forchette del Gambero Rosso 

Davide Scabin in TV

Scabin ha partecipato come ospite a diverse trasmissioni televisive. Dapprima su Rai Uno alla “Prova del cuoco” con Antonella Clerici che lo avrà come ospite fisso anche alla trasmissione “Superchef” dedicata a giovani cuochi emergenti. Successivamente ha condotto la trasmissione “I menù di Giallo Zafferano” andata in onda su Mediaset Infinity.

Deve però soprattutto a Masterchef la sua notorietà: dopo alcune apparizioni nelle passate stagioni, nell’edizione 13 del popolare format di cucina (andata in onda a cavallo tra il 2023 e il 2024) è stato il “Giudice Ombra” durante le selezioni e giudice decisionale nella prova finale che ha poi portato i concorrenti alla Class Room. Sarà poi ancora ospite anche nella prima puntata (Red Mystery Box) ed nella sesta.

Piatti Famosi Davide Scabin

Cyber Eggs Davide Scabin
Uova alla Scabin o Cyber Eggs
  • Uovo alla Scabin o Cyber Egg (caviale, scalogno, tuorlo d’uovo, pepe bianco e vodka racchiusi in una pellicola trasparente);
  • Ostrica Viruale (una riproduzione sensoriale dell’ostrica fatta con anguria, mandorle e bottarga);
  • Filetto di Fassona impanato alla torinese;
  • Ravioli Shake;
  • Rognone al Gin;
  • Fusione a freddo (una macedonia ghiacciata con frutta, tuorlo d’uovo e meringa che si scioglie con un goccio di acqua frizzante)

Pubblicazioni di Davide Scabin

Scabin non ha al momento realizzato testi importanti ma è possibile trovare diversi saggi sulle sue ricette e sulla sua cucina.

 

Chi volesse assaggiare i prelibati piatti dello chef Davide Scavin può visitare, prendere informazioni e prenotare direttamente sul sito a questo link https://ristorantecarignano.it/

Loris P

Sono un appassionato di cucina a tutto tondo. Racconto storie di chef, odori di cucina e immagini di grandi ristoranti. Mangiare e bere bene solo al centro della mia vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *