Torna l’Evento Fiera Autunno Pavese

Torna l’Evento Fiera Autunno Pavese

Con l’Evento Autunno Pavese dal 29 Settembre 2023 al 2 Ottobre 2023 la Città di Pavia torna Capitale del Gusto, sfruttando la media partnership con Identità Golose e proponendo un percorso dalla tradizione all’innovazione.

L’edizione 2023 di Autunno Pavese

Autunno Pavese Fiera giunge alla 69esima edizione al Palazzo delle Esposizioni e si conferma il tempio dei sapori della provincia di Pavia. Il programma della fiera come di consueto è ricchissimo, anche grazie alla collaborazione di numerose associazioni e soprattutto, del media partner Identità Golose. Quest’anno i protagonisti saranno il riso, il vino e i salumi, le tre principali produzioni agroalimentari provinciali, a cui si unirà la birra artigianale prodotta da alcuni microbirrifici pavesi.

Fino al lunedì 2 ottobre sarà possibile scoprire nonché assaporare l’autenticità dei prodotti enogastronomici pavesi grazie alle proposte di 50 stand espositivi. Saranno presenti come sempre l’Area Risotti e quella Degustazione prodotti tipici, gestite per questa edizione da ADOLF, la ultra trentennale agenzia di formazione provinciale del settore alimentare e della ristorazione. Tra le novità l’orario, che per tre sere sarà posticipato fino all’una. Anche i biglietti di ingresso saranno modulati per agevolare il più possibile tutti i target di visitatori.

Il Calendario di Autunno Pavese

Il calendario di Autunno Pavese prevede 3 showcooking con chef stellati, 1 talk sulla cultura gastronomica pavese, 15 masterclass con i migliori vini dell’Oltrepò Pavese e birre artigianali organizzate da AIS, FISAR, ONAV e APAB, con l’olio EVO prodotto in zona, nonché la nuova area AP Academy dedicata a laboratori e corsi pratici di cucina realizzati in collaborazione con l’Associazione Cuochi di Pavia. Non mancheranno inoltre attività rivolte ai più piccoli, come la fattoria didattica, per permettere a tutti di visitare la fiera e conoscere le bontà nonché le ricchezze enogastronomiche del territorio.

Autunno Pavese

Anche quest’anno, la rassegna enogastronomica pavese trasformerà la città in un vero e proprio tempio dei sapori e del gusto, con l’obiettivo di valorizzarne i prodotti e raccontarne la storia: un patrimonio culinario risalente al Medioevo che necessita di essere vissuto nonché narrato.

Autunno Pavese, le voci degli organizzatori

Dichiara il Commissario Straordinario Giovanni MerlinoQuesta sarà la 69° edizione di Autunno Pavese – ed anche quest’anno vuole essere nuova, attuale e soprattutto di qualità, sempre alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche. La Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale Paviasviluppo, ormai da anni, puntano a creare un “multievento”, di forte attrazione, che abbia il centro nelle quattro giornate di Fiera, ma che sia anche diffuso in tutta la provincia, con la formula Tour Autunno Pavese vuole essere un vetrina della “pavesità” del bere, del mangiare e del territorio dove queste tipicità sono prodotte

MEDIA PARTNER – IDENTITÀ GOLOSE

Orari e Info Fiera Evento Autunno Pavese

Orari della manifestazione:
Venerdi 17.00 – 01.00
Sabato 16.00 – 01.00
Domenica 11.00 – 24.00
Lunedi 17.00 – 01.00

Costi: Ingresso 5 € – Ridotto 2,50 € – over 65

Sede: Piazzale Europa 1 – Pavia. Parcheggio gratuito

Pavia sviluppo Azienda Speciale Camera Commercio Pavia – Via Mentana 27 – Pavia.
Tel. 0382 393380 – 237 – autunnopavese@pv.camcom.it

Giuseppe Lippoli

Photo: fonte ufficio stampa

Loris P

Sono un appassionato di cucina a tutto tondo. Racconto storie di chef, odori di cucina e immagini di grandi ristoranti. Mangiare e bere bene solo al centro della mia vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *