Cenone di Capodanno, è boom di sushi sulle tavole degli italiani

Cenone di Capodanno, è boom di sushi sulle tavole degli italiani

Uno dei piatti più tradizionali in Oriente, il Sushi, anche in Italia sta trovando sempre più spazio: diventato ormai un piato amato soprattutto per chi è alla ricerca di prodotti e sapori nuovi da condividere con amici, anche durante le feste (nel Cenone di Capodanno) ha saputo aumentare il suo mercato con un +60% vendite rispetto al resto dell’anno. E i ristoranti dedicati al Sushi e al cibo orientale aumentano sempre di più.

Ma il vero e più profondo cambiamento oggi trova le sue radici nella crescita costante dell’offerta di sushi ready-to-eat da parte della Grande Distribuzione, che, grazie a player come Eat Happy Group, multinazionale innovativa nel settore del food e specializzata nella produzione di sushi, ha permesso a questo piatto così apprezzato di farsi spazio sulla tavola di tutti i giorni di milioni di persone, diventando una valida alternativa alle pietanze tradizionali consumate a casa.

Il successo di Eat Happy Group trova conferma nei risultati che gli hanno permesso di arrivare a fatturare nel 2021 oltre 24 milioni di euro, mantenendo, anche per l’anno in corso, un trend di crescita a doppia cifra. Ma, che l’offerta del Gruppo stia rispondendo ad un profondo cambiamento negli usi e costumi del nostro Paese, lo dimostrano anche i dati relativi alle due cene più attese dell’anno: quella della Vigilia e dell’ultimo dell’anno.

Nei giorni del 23 e del 24 dicembre, infatti, i marchi di Eat Happy Group registrano un aumento delle vendite di sushi del 40% più alto rispetto alla media, segno che ai piatti a base di pesce della tradizione si sta affiancando un nuovo protagonista, in grado di soddisfare e stupire tanto i palati dei bambini, quanto quelli delle suocere e degli zii più esigenti che, per una volta, difficilmente potranno dire di conoscere una ricetta migliore.

Ma una crescita ancora superiore si registra il 31 dicembre, per il cenone dell’ultimo dell’anno, che risulta il momento in cui gli italiani consumano più sushi in assoluto: è proprio in questa giornata che il Gruppo registra tradizionalmente un boom del +60% delle vendite.

Se le feste sono per definizione il momento in cui la tradizione trova la sua massima espressione, di recente stiamo assistendo a una reale trasformazione della tavola, con un’apertura alla sperimentazione e all’innovazione in cui il sushi guadagna un posto privilegiato in questi momenti di socialità e condivisione” commenta Andrea Calistri, CEO & Managing Director Italia, Francia e Olanda di Eat Happy Group.

Grazie alla semplicità con cui viene consumato, sotto forma di plateau e composizioni particolari a tema natalizio, sono infatti sempre di più gli italiani che scelgono questo prodotto come alternativa tra gli antipasti da condividere con amici e parenti. Siamo molto contenti come Eat Happy Group di poter offrire a tutti gli italiani che lo desiderano un piatto alternativo ma sano, fatto con materie prime sicure, di alta qualità e in gran parte italiane”.

Eat Happy Group

Attivo in Italia dal 2018, Eat Happy offre ai clienti della GDO un nuovo approccio alla distribuzione e consumo di sushi e cibo asiatico. Fin da subito il mercato italiano ha dato riscontro positivo, permettendo all’azienda di registrare importanti tassi di crescita anno su anno.

In Europa, Eat Happy impiega oltre 4.000 dipendenti, con oltre 1500 punti vendita e 1850 vetrine.

La holding gestisce i marchi Eat Happy e Wakame. Eat Happy rappresenta un nuovo concetto di shop-in-shop dedicato alla produzione di sushi fresco all’interno dell’area del fresco di ipermercati e stores della grande distribuzione, Wakame è invece un vero e proprio centro di produzione di sushi ready to eat preparato artigianalmente.

L’idea alla base di Eat Happy è permettere ai clienti di scegliere il loro prodotto preferito direttamente all’interno del punto vendita dove fanno spesa, metterlo nel carrello e pagarlo presso la cassa del supermercato.

Mariella Belloni
Photo: fonte Eat Happy Group

Loris P

Sono un appassionato di cucina a tutto tondo. Racconto storie di chef, odori di cucina e immagini di grandi ristoranti. Mangiare e bere bene solo al centro della mia vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *