Marianna Vitale: ristoranti, carriera e piatti famosi

Marianna Vitale: ristoranti, carriera e piatti famosi
Fonte foto: Instagram @marianna_vitale_chef

Tra gli Chef del gentil sesso italiani che posso fregiarsi di aver ricevuto l’ambitissima stella Michelin va annoverata sicuramente Marianna Vitale. Apprezzata per la sua cucina legata alle tradizioni, alla terra, al territorio, ma allo stesso tempo gustosa e creativa, ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera soprattutto a livello personale. In questo articolo scopriremo qualcosa di più sulla famosa chef, vita privata, piatti famosi e curiosità.

La carriera di Marianna Vitale

Nata a Napoli nel 1980, nel 2004 ha conseguito la Laurea in Lingua e Letteratura Spagnola. Ha iniziato a lavorare in qualità di guida turistica tra San Giorgio Armeno e i Decumani. Lasciata la specializzazione per avviarsi nel mondo della ristorazione qualche anno dopo ha intrapreso un tirocinio di un anno presso il ristorante di Lino Scarallo, chef di Palazzo Petrucci. Dopo tanta gavetta nel 2009, assieme a Pino Esposito, apre a Quarto il “Ristorante SUDW per cui ottiene diversi riconoscimenti fino alla Stella Michelin nel 2012 mantenuta ancora a tutt’0ggi.

Il successo la porta ad espandere la sua attività: nel 2019, infatti, apre a Bacoli il take-away di Sud Ristorante: Angelina Tavola Calda Moderna. Nel 2020 dopo aver ricevuto il premio da parte delle Guide Michelin come migliore chef donna apre a Pozzuoli la seconda sede di “Angelina Tavola Calda Moderna”. Sempre alla ricerca di novità la chef nel 2023 presenta Marialga, ovvero una birra acida artigianale con alghe che abbina ai suoi piatti.

Vita privata di Marianna Vitale

Particolarmente riservata, della vita privata di Marianna Vitale si sa davvero ben poco. Convolata a nozze con Pino Esposito socio in affari (è sommelier del Ristorante Sud), dalla loro relazione è nato un figlio.

Marianna Vitale Stelle Michelin

  • Premio Chef Emergente nel 2011 (Sole 24ore);
  • 1 Stella Michelin dal 2012 al Ristorante Sud (Quarto in provincia di Napoli);
  • Miglior cuoca d’Italia nel 2015 (guide de “l’Espresso” – Guide di “Identità Golose”);
  • Premio Miglior Chef Donna nel 2020 (Guida Michelin);

Marianna Vitale in tv

Tra le chef più conosciute e apprezzate, la Chef Vitale è stata ospite di diversi programmi come MasterChef Italia (insieme ai colleghi Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich).

Spaghetti

Piatti famosi di Marianna Vitale

  • Spaghetti con pepitole di mare;
  • Cheesecake di baccalà al finocchietto su crema di ceci, pomodori confit e buccia di limone:
  • Minestra di mare con verdure e frutta di stagione:
  • Triglia al cartoccio e colatura d’alici:
  • Tortino di scarole e pacane croccante su passatina di fagioli cannellini, polpo e ristretto di piedirosso:
  • Fettucce con cavolo affogato, bottarga di tonno e buccia d’arancia;

Pubblicazioni di Marianna Vitale

Attualmente non risultano delle pubblicazioni della chef. Per conoscere altri particolari sui ristoranti della Chef Marianna Vitale, per prenotare o per acquistare i suoi prodotti, potete visitare il sito ufficiale sudristorante.it.

Veronica Caliandro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *