20Tre: Da Ponente a Oriente

20Tre: Da Ponente a Oriente

 Il 4 mani tra Alessandro Cabona di 20TRE e Alessandro Parodi di Materia Bistrot presenta un intrigante itinerario di gusto tra identità ligure e nuove frontiere

Partire per terre lontane, rimanendo seduti a tavola: un viaggio di gusto in due riprese, il cui percorso è scritto a quattro mani dagli chef Alessandro Cabona e Alessandro Parodi. La prima sosta sarà a Genova l’11 maggio, ospitati da 20TRE e l’11 giugno si farà tappa invece a Savona, accolti da Materia Bistrot.

La destinazione dell’itinerario proposto non si trova in Liguria: è l’Oriente il luogo metaforico scelto dai due chef come punto d’incontro delle loro filosofie. Accomunate dalla medesima curiosità e ricerca di eleganza, le loro rispettive cucine sconfinano al di là delle frontiere e includono suggestioni asiatiche: “Abbiamo pensato ad ogni piatto come a un racconto che trasporti gli ospiti verso mete distanti e allo stesso tempo permetta a noi chef di divertirci con la materia prima di casa nostra, integrando qualche elemento di altri paesi” ha commentato Alessandro Cabona. Nel menu elaborato per la serata, i sapori rassicuranti degli ingredienti liguri acquisiscono nuove sfumature con profumi e sensazioni esotiche abilmente integrate nella tradizione regionale. Una combinazione di spunti e idee originali che rende la proposta delle due serate un’esperienza irripetibile.

Il pairing dei vini per la prima cena ha invece le radici ben ancorate in Riviera: tutti gli abbinamenti scelti sono produzioni di Cà du Ferrà, cantina di Bonassola che ha riqualificato i vigneti sulle colline di Levanto. Le etichette proposte trasmettono l’amore per il territorio e l’impegno profuso nella preservazione del paesaggio.

Le due serate sono frutto di un incontro tra realtà dalla forte identità, che hanno trovato modo di fare rete anche grazie a TavoleDOC, il volume che da ben quattro edizioni riunisce ristoranti, cantine e produttori d’eccellenza della Regione, promuovendone la collaborazione.
L’appuntamento dell’11 maggio sarà presso il ristorante 20TRE a Genova: il costo della serata è di 50 € bevande escluse, 65 € con l’abbinamento vini proposto.

Amuse bouche
20TRE
Come una “Pasqualina” Materia Bistrot
“Bonazolae” Colline di Levanto Bianco DOP 2022 – Cà du Ferrà

Riso Acquerello mantecato alla barbabietola, tartare di gambero viola, cedro candito e salsa al tosazu
20TRE
“Magia di Rosa” Liguria di Levante Rosato IGP 2022 – Cà du Ferrà

Triglia ligure in mari asiatici Materia Bistrot
“Luccicante” Colline di Levanto Vermentino DOP 2022 – Cà du Ferrà

Mezza sfera al cioccolato bianco, mousse al chinotto di Savona, cremoso fondente, crumble e te macha 20TRE
“Ruzzese Diciassettemaggio” Liguria di Levante Passito Bianco IGP 2020 – Cà du Ferrà

Per info e prenotazioni:
20TRE Ristorante
010 247 6191 ristorante20tre@gmail.com

20TRE
Tre soci al civico 20 di un tipico carruggio genovese: nasce così il 20TRE, ristorante nel centro storico della città frutto della collaborazione tra Barbara Palazzo, Andrea Venturi e Stefano Dagnino. L’incontro tra memorie e innovazione ha creato una dimensione sospesa nel tempo, opera di Stefano e di Alessandro Cabona e della loro proposta gourmet basata sugli ingredienti e sulle tecniche di tutto il mondo unite alla tradizione ligure. Insieme portano avanti una ricerca creativa di grande eleganza pur mantenendo la stessa cura amorevole della cucina di casa. In un ambiente distinto ma accogliente, il 20TRE invita a non prendersi troppo sul serio, godendosi la compagnia e una raffinata esperienza culinaria.
Materia Bistrot

Nel centro di Savona, tra la Darsena e il Mercato Civico, Materia Bistrot ha l’ambizione di creare uno spazio dove si possa sperimentare un viaggio enogastronomico originale ed elegante, per mano di Alessandro Parodi, chef proveniente da numerose esperienze stellate e del maître Francesco Lazzarino. Come suggerisce il nome, il progetto di Materia è basato sulla selezione delle materie prime, mediante il legame con fornitori locali, selezionati ed etici, attenti al territorio e all’ambiente; sull’attenzione alla stagionalità e sulla ricerca continua di nuovi abbinamenti e sapori. A questo si aggiunge la coltivazione, nel retroterra, di un piccolo orto di aromatiche, la produzione in proprio dell’olio, del miele e delle confetture e la preparazione giornaliera della pasta. Uno dei sogni di Alessandro e Francesco è quello di arrivare, un giorno, a una completa autonomia produttiva.
20TRE Via David Chiossone, 20 r – 16123 Genova GE
Photo: fonte ufficio stampa

Mariella Belloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *