Grande ritorno di Molino Vigevano a Identità Golose 2023 tra gusto e innovazione

Molino Vigevano, marchio leader del mercato nel segmento delle farine per preparazioni dolci e salate torna a Identità Golose per presentare l’ampio assortimento ed offrire tre giorni di Show Cooking raccontando il concetto di gusto e innovazione
Molino Vigevano, brand del Gruppo Lo Conte è uno dei leader di mercato nel segmento delle farine dolci e salate; nel 2023 torna a Identità Golose – la prestigiosa manifestazione dedicata alla gastronomia d’autore italiana e internazionale. La kermesse meneghina, giunta alla sua 18° edizione, si svolgerà dal 28 al 30 gennaio presso il Centro Congressi MiCo di Milano.
L’Azienda sceglie la cornice prestigiosa di Identità Golose per enfatizzare il concetto di gusto a 360° con uno sguardo attento alla sua evoluzione in chiave futura, tema che fa da filo conduttore nella strategia di comunicazione del brand.
Molino Vigevano che fa della qualità il proprio mantra intende interpretare il futuro attraverso un approccio orientato al gusto in nuovi mercati, primo fra tutti il mondo della pasticceria professionale.
Sarà presente con un proprio stand, che sarà animato da professionisti del settore che esalteranno le qualità delle farine dando l’opportunità ai visitatori di sperimentare in prima persona il concetto di gusto e di futuro.

Tre giornate di Show Cooking per raccontare il concetto di gusto e innovazione e proporre piccoli assaggi ai visitatori che sperimenteranno il gusto e la naturalezza del tocco artigianale targato Molino Vigevano.
Inoltre, nel pomeriggio di sabato 28 presso il palco dell’Auditorium, l’Amministratore Delegato di Molino Vigevano – Fabrizio Lo Conte consegnerà il premio “Creatività in Cucina” che verrà assegnato da Paolo Marchi ad uno chef che si è particolarmente distinto nell’arte del lievitato.
Gli appuntamenti:
SABATO 28/01:
- Ore 12,00: Luca Mendozza (Alchimiae Pizza & Bistrot) – “Voglia d’estate”
- Ore 14,00: Dario Nicastro e Rosario Nicastro (450 Gradi) – “Donna Enza”
DOMENICA 29/01:
- Ore 12,00: Francesco Pompetti (Impastatori Pompetti) – “Consistenze di margherita”
- Ore 13,30: Antonio Grasso (Il Pascià) – “Fiore Bianco”
- Ore 15,00: Alessandro Amico (Degusto) – “Borghi umbri”
LUNEDÌ 30/01:
- Ore 11,30: Fabio Di Giovanni (Pizzeria don Antonio) –“Marinara Astrale”
- Ore 13.00: Mario Verdicchio (Il Carosello) – “Marinara rivisitata”
- Ore 15,00: Antonio Passeggio (Impasti Il Laboratorio del grano) - ”4 essenze di pomodori/la Marinara gialla”
Gruppo Lo Conte
Fondato negli anni ’30 da Giuseppe Lo Conte, oggi è leader nel mercato delle farine speciali, ingredienti, accessori per dolci e salati e alimentazione speciale. L’Azienda risponde a tutte le esigenze del mercato con un’offerta distintiva e funzionale composta da oltre 450 referenze con i brand Le Farine Magiche, simbolo dello spirito innovatore del Gruppo (farine e miscele), Decorì (ingredienti, lieviti, aromi e decorazioni per dolci), Molino Vigevano (Farine super premium per l’Ho.re.ca. e il Retail), Giusto° (brand leader neIl’aIimentazione speciale che coniuga il giusto mix di bontà e salute).
Il Gruppo Lo Conte ha un fatturato consolidato di 50 milioni di euro e ha 5 sedi: la principale in Irpinia e 4 stabilimenti in Italia, Frigento (Av), San Nicola — Ariano Irpino (Av), San Benedetto del Tronto (AP), Torre d’Isola (PV). Maggiori informazioni su: www.molinovigevano.com www.locontenaturalimenti.it
Photo: fonte ufficio stampa
Un pensiero su “Grande ritorno di Molino Vigevano a Identità Golose 2023 tra gusto e innovazione”