Regali di Natale? il meglio dell’enogastronomia piemontese al negozio Biraghi in Piazza San Carlo a Torino

Mancano ormai pochi giorni al Natale e in vista degli ultimi acquisti natalizi perché non pensare al meglio dell’enogastronomia piemontese presso come quella proposta dal Negozio Biraghi in Piazza San Carlo a Torino dove oltre ai tipici prodotti dell’azienda come il Gran Biraghi o il pregiato gorgonzola dop o ancora burro o panna fresca, si possono trovare anche tutte le delizie che la Regione mette a disposizione.
All’interno degli storici locali dell’ex Paissa, le cui vetrine sono state allestite per l’occasione con un suggestivo villaggio animato il cui concept creativo rimanda ai temi portanti del Natale e della montagna, è possibile trovare l’eccellenza che la regione è in grado di esprimere nell’ambito del food and beverage.

Le aziende presenti, tra le quale scegliere sono circa 200 provenienti da tutte le province piemontesi. Sono state inserite a scaffale anche alcune realtà della vicina Valle D’Aosta – per un totale di oltre mille prodotti in vendita, tra i quali spiccano più di 300 etichette di vini piemontesi, selezionate grazie alla collaborazione con la Banca del Vino di Pollenzo, 200 liquori del territorio e altrettante birre artigianali regionali.
Quello tra le eccellenze piemontesi è un viaggio tra storia, esperienza, qualità e sapori. Colori inaspettati, profumi che catturano l’attenzione e gusti inimitabili: tutto contribuisce a regalare per Natale un’esperienza unica.
Per gli amanti dei liquori e distillati spicca la Grappa Invecchiata Selezione del Fondatore Paolo Berta, delle Distillerie Berta, che ha ricevuto da poco il titolo di miglior grappa d’Italia secondo Bibenda. Per gli appassionati di birra è invece disponibile Honey Moon di Gravità Zero, produttore di Giaveno, premiata birra dell’anno 2022 da Unionbirrai nella categoria birre al miele.
A Natale non possono inoltre mancare i dolci tipici e nel Negozio Biraghi si possono trovare il Panettone al Moscato e il Pandoro Biraghi realizzati con il burro selezione Osvaldo Biraghi. Il viaggio tra i sapori continua tra i Tartufi di Ponzio, tipici di Alba, i Savoiardi artigianali della pasticceria Alla Vecchia Maniera e il celeberrimo Cremino di Giordano, antica cioccolateria piemontese: un dolce tipico piemontese confezionato con stecca e fiocchetto, pronto per essere regalato.
Infine, per confezionare al meglio i propri cesti di Natale, è possibile scegliere originali confezioni natalizie, che possono essere consegnate direttamente a casa. Il tutto accompagnato dalla grande competenza e disponibilità dello staff Biraghi, sempre a disposizione per consigliare il meglio da regalare ai propri cari.
Contatti:
Biraghi Piazza San Carlo 188, Torino – 011 4546169 – 337 1586875 – negozio.torino@biraghi.it
Biraghi SpA, fondata nel 1934, sostiene da sempre la filiera di produzione italiana: raccoglie e lavora circa 465.000 litri di latte al giorno, per un totali di 170 milioni di litri l’anno. Negli stabilimenti di Cavallermaggiore avvengono tutti i processi di raccolta e lavorazione del latte, producendo formaggi e prodotti lattiero caseari senza conservanti: circa 320.000 forme di Gran Biraghi l’anno e circa 200.000 forme di Gorgonzola DOP, oltre a Ricotta e Burro.
Mariella Belloni
Photo: fonte ufficio stampa