Le dolci tentazioni di Pasqua firmate Loison Pasticceri dal 1938

Loison Pasticceri, antica Pasticceria di Costabissara presenta le sue nuove creazioni in occasione della Pasqua 2023, capaci di unire tradizione e creatività, estetica e savoir fare, capacità di accompagnare e segnare le occasioni speciali
L’azienda, premiata da poco come miglior ecommerce food integrato porta sulle tavole delle feste momenti di gioia e condivisione con le nuove proposte che nascono all’interno del proprio laboratorio dalla squadra di esperti maestri pasticceri guidata da Dario Loison. Le Colombe si distinguono per l’alta qualità di tutti gli ingredienti garantiti Loison e per la speciale lavorazione, che avviene secondo i sistemi più moderni e avanzati, ma nel rispetto dei lunghi e lenti tempi di lievitazione tipici dell’antica tradizione pasticcera italiana.
Prelibata e inconfondibile la nuova Collezione di Pasticceria d’autore
E’ tempo di scoprire le novità del dolce per eccellenza di questa ricorrenza che Dario e Sonia hanno selezionato a cui è impossibile rinunciare
Dario Loison si descrive con due semplici parole: genialità ed imprevedibilità. Una mente in continuo fermento sempre alla ricerca di un nuovo limite da superare. Per Dario tradizione ed innovazione non sono binari paralleli, ma due ambiti strettamente connessi: con estrema facilità lui si sposta dai mercatini d’antiquariato, alla ricerca di nuovi cimeli per il suo museo, alle fiere di ultima generazione in cerca di nuove ispirazioni. Ecco perché è sempre capace di stupire.
Sonia Pilla è l’anima romantica e nostalgica, colei che ha creato lo Stile Loison. Sonia, infatti, è responsabile dell’immagine e ha il compito di tradurre materialmente i sentimenti che fanno della Loison un’azienda fuori dal comune, proiettata verso traguardi sempre più ambiziosi, ma allo stesso tempo fedele alla tradizione familiare e del territorio.Tutto ciò si coglie immediatamente dal packaging che lei immagina, progetta e disegna. Il suo stile si nota per eleganza e raffinatezza, nessun dettaglio è lasciato al caso. Confezioni che hanno sempre una seconda vita nel nostro quotidiano, a cui dona una giusta dose di poeticità. Ultimo, ma non meno importante, ecco che tutta la sensibilità di Sonia si concretizza anche nelle Location Loison, negozio e stand, spazi capaci di far sognare anche le menti più realistiche.
Fiori, le nuove confezioni di Pasqua firmate Sonia Design
“I fiori parlano a tutti noi: con semplice eleganza ci regalano un tocco di colore, di profumo, un istante di emozione e di contemplazione. Ci facciamo abbagliare dalla bellezza della natura madre e dalle sue intense e dolci creazioni. Ci lasciamo emozionare dalle forme sinuose e primaverili della bella stagione, ma dobbiamo ricordare che ognuno di noi merita un momento di tranquillità nella frenesia della vita quotidiana. È proprio questo che vuole dirci Sonia Design con la collezione della Pasqua 2023; vuole ricordarci di godere di un momento di serenità e di dolcezza, un istante in cui lasciarci avvolgere dallo sbocciare dei fiori, dal morso di un dolce e dallo spettacolo delle fioriture primaverili: complici e compagni di un attimo tutto per noi”. Sonia Pilla
PEONIE, SIMBOLO DI ELEGANZA E PROSPERITÀ
Il Packaging – Questa collezione Sonia Pilla la dedica alla regina dei fiori, la Peonia, fiore dalla bellezza e dal profumo sensazionali che quando fiorisce spalanca la sua esuberanza di petali nella luce del cielo. Icona di eleganza e prosperità, la peonia si usa donarla in occasione del 12° anno di matrimonio come simbolo di amore e augurio di lunga vita. Ecco che questa collezione accoglie questo auspicio di lunga durata con una confezione pensata anche per essere facilmente riutilizzabile.
La Colomba – A differenza delle peonie che hanno una intensa ma breve fioritura, questa collezione invece immortala la loro bellezza in 3 versioni di Colomba da 750 g, ognuna con riproduzioni differenti di peonie: Classica A.D. 1552, inimitabile per la sua sofficità e ricchezza di impasto; Pesca e Nocciole, dal 2004 perfetto per l’abbinamento tra delicatezza e fragranza nel gusto; Amarena e Cannella ricco di gustose amarene e di note speziate.
A PRIMAVERA SBOCCIANO LE ROSE DI SONIA
Il Packaging – Pasqua è la ricorrenza primaverile per eccellenza, nel pieno dello sbocciar delle rose in tutte le sue forme e varietà: selvatiche, ad arbusto, rampicanti, solitarie. E a questo splendido fiore, simbolo dell’amore, perfetto dono per le persone più care, che Sonia Pilla ha voluto dedicare questa collezione con un bauletto tipico delle pasticcerie di una volta impreziosita con un manico in doppio raso tono su tono.
La colomba – Un tripudio di rose tutte diverse per ogni collezione fanno da trama primaverile al bauletto per 3 gusti di colomba nella dimensione 750g: Classica a.D. 1552, una scelta che accontenta tutti per la bontà indiscussa della ricetta tradizionale; al Mandarino tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food) ricetta inimitabile dal 2005; al Caramello salato, ultimo gusto realizzato da Loison in un delicato equilibrio tra dolce e salato.
FIORI ROSA… FIORI DI PESCO
Il packaging – Per Mogol la scelta di questi fiori non è casuale dato che per lui simboleggiano l’amore immortale, sentimento che Sonia Pilla traduce con timide nuance di fiori di pesco che irrompono a primavera. Essenza, questa, che si rispecchia anche sulla confezione: una pratica scatola comodamente da riutilizzare che si contraddistingue dal manico in doppio raso tono su tono.
La colomba – Sempre più richiesta per la sua versatilità, la grandezza da 750 grammi accontenta tutti e in questa collezione sboccia in 3 gusti: Classica a.D. 1552 dall’impasto soffice arricchito a di scorze di arance di Sicilia e mandorle di Bari e Avola; Pesca e Nocciole, con un’abbinata di delicatezza e consistenza grazie alle pesche semi-candite e alle nocciole Piemonte IGP; Regal Cioccolato, gusto nato nel 2000, goloso per la farcitura e i riccioli di cioccolato.
La Colomba di Loison: storia, tradizione, sapore
La leggenda sull’origine della Colomba pasquale narra che nel VI secolo, durante l’assedio di Pavia, il re longobardo Alboino si vide offrire in segno di pace un pan dolce a forma di colomba. Secoli dopo, questo dolce è divenuto una vera e propria tradizione gastronomica della Pasqua, simbolo di amore e solidarietà.
La Colomba di Loison è un pan dolce, ottenuto grazie a 72 ore di lavorazione. È realizzata utilizzando materie prime d’eccellenza: infuso di vaniglia Bourbon del Madagascar e cubetti di scorza di arance candite, soffice all’interno presenta all’esterno la ricca glassatura decorata con mandorle e pepite di zucchero.
La scelta degli ingredienti è frutto di attenzione e ricerca. Adottano certificazioni di origine controllata e, dove possibile, italiana, soprattutto per i componenti che utilizzano freschi. Per questo prediligono uova di allevamenti sicuri, latte e burro di montagna lavorati freschi, fior di farina e zucchero italiano. In questo modo ottengono un prodotto Made in Italy originale ed esclusivo.
Scegli Dolciaria Loison per una Pasqua da ricordare!
Photo: courtesy of Loison