La cena di San Valentino a base di sushi: gustoso, leggero e… afrodisiaco

La festa degli innamorati, San Valentino si avvicina e, allo stesso tempo, si presenta l’occasione di passare una piacevole serata romantica con la propria dolce metà.
In questa giornata speciale, la cena gioca un ruolo di grande importanza: è infatti fondamentale poter gustare qualcosa di non scontato, particolare e leggero.
Proprio per questo il sushi si presenta come una scelta di primissimo livello, ma non solo: oltre a donare gusto ai piatti, il pesce crudo è rinomato anche per il suo potere afrodisiaco, in grado di stimolare i sensi. Se poi lo si accompagna con un tocco di wasabi e di zenzero, il risultato sarà un mix di sensuale piacere gastronomico. Questi due condimenti, infatti, sono rinomati nella cultura giapponese per la loro capacità di accendere il desiderio sessuale e riattivare la circolazione sanguigna.
Per gustare una cena di sushi in totale privacy, imbandendo la tavola come si preferisce, Eat Happy e Wakame mettono a disposizione di tutti i consumatori un’ampia scelta di prodotti, disponibili nei punti vendita di Carrefour, Unes, Il Gigante, Despar, Bennet, Iperal e tanti altri
L’OFFERTA DI EAT HAPPY E WAKAME
Heart Box
Una speciale box a forma di cuore, ideata ad hoc per San Valentino. Si compone di un’ampia varietà di Rainbow roll colorati, California roll e Nigiri.
Prezzo: 23,99€
Mini Plateau
Un vassoio elegante, ricco di una variegata offerta di prodotti in grado di soddisfare tutti i gusti. Perfetto per creare momenti di condivisione con chi si preferisce.
Prezzo: 29,99€
Rainbow salmone piccante
L’ultima novità, ripiena di crema di surimi con topping di salmone, salsa sriracha piccante e salsa teryaki per un tocco di dolcezza. La combinazione fra piccante e dolcezza rende questo roll ideale per la cena di San Valentino.
Prezzo: 9,99€
Eat Happy Group
Attivo in Italia dal 2018, Eat Happy offre ai clienti della GDO un nuovo approccio alla distribuzione e consumo di sushi e cibo asiatico. Fin da subito il mercato italiano ha dato riscontro positivo, permettendo all’azienda di registrare importanti tassi di crescita anno su anno. In Europa, Eat Happy impiega oltre 4.000 dipendenti, con oltre 1500 punti vendita e 1850 vetrine.
La holding gestisce i marchi Eat Happy e Wakame. Eat Happy rappresenta un nuovo concetto di shop-in-shop dedicato alla produzione di sushi fresco all’interno dell’area del fresco di ipermercati e stores della grande distribuzione, Wakame è invece un vero e proprio centro di produzione di sushi ready to eat preparato artigianalmente. L’idea alla base di Eat Happy è permettere ai clienti di scegliere il loro prodotto preferito direttamente all’interno del punto vendita dove fanno spesa, metterlo nel carrello e pagarlo presso la cassa del supermercato.
Photo: ufficio stampa
2 pensieri su “La cena di San Valentino a base di sushi: gustoso, leggero e… afrodisiaco”