Foodexp 2023: Explorers – audaci sfide e originali visioni

Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera 12/13 aprile 2023 – chiostro dei domenicani, Lecce
“Explorers – Audaci sfide | Originali visioni” è il tema della sesta edizione di Foodexp 2023 che mercoledì 12 e giovedì 13 aprile sarà ospitata dal Chiostro dei Domenicani di Lecce. Il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, organizzato da Sinext di Giovanni Pizzolante, porta ogni anno nel Salento le protagoniste e i protagonisti della ristorazione e della hôtellerie italiana e internazionale.
Cultura enogastronomica e manageriale, formazione, convivialità e intrattenimento convivono durante due ricche giornate nelle quali si confrontano chef, maître, restaurant manager, bartender, amministratori pubblici, giornalisti e comunicatori che nel loro lavoro investono nella ricerca, giovani talenti e studenti degli Istituti alberghieri di Puglia. Un ricco programma di talk, esibizioni live, wine tasting, banchi d’assaggio, degustazioni gourmet, seminari per pizza chef e pranzi Memorabili che coinvolgono migliaia di appassionati e addetti ai lavori.
Ed è proprio per la visibilità e la ricaduta che genera sul territorio e per il suo valore attrattivo, che FoodExp rientra tra le manifestazioni riconosciute e promosse dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce. L’idea di “Explorers. Audaci sfide | Originali visioni” nasce da una riflessione sul vantaggio che hanno le professioniste e i professionisti che investono nello studio e nella ricerca, spinti dal desiderio di percorrere rotte lontane dalla propria comfort zone e trovare nuovi stimoli da metabolizzare e rielaborare in modo personale e distintivo, per offrire esperienze uniche.
«Nel settore della ristorazione e dell’ospitalità si assiste troppo spesso alla tendenza all’omologazione, ai tentativi di proporre modelli preconfezionati, alla rincorsa delle mode del momento», sottolinea Giovanni Pizzolante, ideatore e organizzatore di FoodExp con la sua società Sinex. «In questa edizione vogliamo dare spazio a chi sperimenta, rischia, mettendoci la faccia e lasciando emergere la propria personalità in cucina come in sala. Gli ospiti sui palchi saranno portatori di sana e contagiosa energia, capaci di anticipare nuovi trend e farli propri, rivisitandoli con risultati spesso sorprendenti. Nella nostra due giorni avremo anche l’onore di avere i preziosi contributi di imprenditori, giornalisti, formatori, istituzioni che arricchiranno la nostra offerta culturale».
La novità di questa edizione è l’approfondimento, a corollario del tema principale, di tre concept di assoluta attualità: The new food generation, incentrato sui giovani talenti, esploratori per eccellenza e testimoni della cucina che verrà; Food & Pairing, nuova frontiera della mixology nelle grandi cucine con la presenza di vere star del settore e, in particolare, con il contribuito di Domenico Carella, che ha sviluppato insieme a FoodExp la sezione dell’evento; Grill & BBQ, interpretati in modo magistrale da grandi chef.
Alcuni degli ospiti di FoodExp 2023: Norbert Niederkofler, Davide Oldani – Ristorante D’O, Himanshu Saini – Trèsind Studio, Jessica Rosval – Casa Maria Luigia, Domenico Carella- Cà-ri-co, Giulia Caffiero – Geranium, Martina Bonci – Gucci Giardino 25, Giacomo Giannotti – Paradiso, Yoji Tokuyoshi – Bentoteca, Davide Di Fabio – Dalla Gioconda, Paolo Griffa – Caffè Nazionale, Errico Recanati – Andreina, Franco Pepe – Pepe in Grani, Chiara Pavan e Francesco Brutto – Venissa, Alessandro Pipero – Pipero, gli chef stellati di Puglia e tanti altri.
Photo: fonte ufficio stampa