L’eccellenza Enogastronomica Veneta proposta in tavola dallo Chef Daniel Canzian

Lo chef Daniel Canzian per celebrare l’eccellenza enogastronomica veneta propone una cena d’Autore che mette in evidenza Baccalà e Prosecco.
L’appuntamento è per il 15 Febbraio in compagnia della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato per un menù ispirato al piatto simbolo della cultura gastronomica veneta che abbraccia per l’occasione le etichette di Montelvini.
Sarà dunque, un appuntamento all’insegna della tradizione, ma soprattutto un tributo al suo territorio d’origine. È quello che propone Daniel Canzian per mercoledì 15 febbraio nel suo ristorante milanese di via Castelfidardo angolo San Marco.
La prossima Cena d’Autore firmata dallo chef è infatti interamente dedicata a uno degli ingredienti simbolo della cultura gastronomica veneta, il baccalà, che verrà proposto in tutte le sue declinazioni in accompagnamento alle referenze di Montelvini, azienda vitivinicola veneta situata nel cuore della DOCG Asolo Montello, partner della serata.
Durante la serata saranno presenti i membri della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, nata con lo scopo di salvaguardare e diffondere l’antica e originale ricetta del “Baccalà alla Vicentina”. Il ristorante dello chef Canzian è il primo selezionato dalla Confraternita al di fuori del territorio veneto e della Slovenia.
Ad aprire il menu, composto da cinque portate accuratamente selezionate dallo chef, sarà il Mantecato Veneziano servito con pane caldo. A seguire, il Carpaccio di baccalà con puntarelle e zenzero, gli amatissimi Gnocchi di baccalà mantecato in sughet e il Trancio di merluzzo al forno con carciofi fondenti e limone candito. Per concludere, Babà al rhum con vaniglia e tartufo nero.
Una proposta gastronomica elegante che incontra le etichette di Montelvini, ambasciatrice delle bollicine di Asolo, che da oltre 140 anni unisce esperienza e dedizione per produrre vino di qualità, un’eccellenza veneta che ha in comune origini e valori con lo chef Canzian.
In abbinamento all’offerta gastronomica verranno servite quattro referenze Montelvini. Si parte con il Prosecco DOC Rosé, un Brut Millesimato perfetto per l’antipasto mantecato, grazie alla finezza del Pinot Nero esaltata dall’accostamento con l’uva Glera.
A seguire, l’FM333 Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut – Millesimato, punta di diamante della cantina veneta, espressione dell’avanguardia e dell’innovazione vitivinicola di Montelvini, proveniente da un unico vigneto chiamato Fontana Masorin nel cuore del Montello, a 333 metri sul livello del mare.
Ideale per accompagnare la raffinatezza del merluzzo, sarà poi servito lo Zuitér Manzoni Bianco Montello Asolo DOC, elegante vino bianco fermo della Collezione Vintage, un incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco, dal profumo intenso di fiori bianchi e frutta tropicale. La cena si concluderà poi in dolcezza con il babà al rhum e Luna Storta, passito della Collezione Vintage di Montelvini, dalla elevata concentrazione zuccherina che deriva dall’appassimento delle uve sui graticci con un processo di vinificazione un tempo eseguito in “Luna calante”.
Prezzo per persona: 90 euro (130 euro con abbinamento vini)
Ristorante DanielCanzian
Via Castelfidardo angolo San Marco – 20121 Milano
Orari:
Dal mercoledì alla domenica a pranzo 12.00-15.00
Dal martedì al sabato a cena 19:00-23:00
Lunedì chiuso
Info e prenotazioni
Tel. +02 63793837
Danielcanzian.com
@daniel_canzian
DanielCanzian Ristorante
DanielCanzian Ristorante è un progetto di ristorazione caratterizzato da una proposta gastronomica innovativa, che si fonda su ricerca, semplicità e stagionalità degli ingredienti, e attualizza i piatti della tradizione con una particolare attenzione al patrimonio regionale veneto.
Il ristorante è aperto dalla prima colazione al pranzo – anche in versione business lunch – fino alla cena, con menù degustazione o alla carta. Situato nel vivace quartiere milanese di Brera, DanielCanzian Ristorante valorizza l’alta artigianalità italiana non solo in cucina, ma anche attraverso le scelte di interior design.
Dal 2020 propone inoltre il servizio di delivery e asporto DanielCanzian A Casa Tua e l’Emporio online, dove è possibile acquistare i prodotti d’eccellenza dello chef, gift voucher e corsi di cucina.
Montelvini
Montelvini è una delle realtà vitivinicole più dinamiche nel panorama italiano, con sede a Venegazzù, piccola frazione di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, nel cuore della DOCG Asolo Montello.
L’esperienza di Montelvini si basa su 5 generazioni della famiglia Serena e da oltre 140 anni di impegno nella produzione di vini di qualità. Il logo dell’azienda è rappresentato da una civetta perché l’area in cui sorge la cantina è chiamata Zuitère, ovvero “terra delle civette”.
Un animale da sempre simbolo di saggezza, di conoscenza, di sensibilità e che in Montelvini rappresenta la sapienza nel cogliere i migliori frutti di un territorio e la saggezza nel condurlo, rispettando la natura e i suoi ritmi. Montelvini crea prodotti ricercati e di grande classe, selezionate nel rispetto dell’ambiente, della tradizione e della sostenibilità.
Valore, quest’ultimo, che l’azienda veneta porta avanti con successo e impegno tanto da aver ottenuto nel 2021 il Certificato di Sostenibilità Equalitas per il rispetto dell’ambiente, l’attenzione all’ambito sociale e la responsabilità economica, rientrando così tra le prime tre cantine del territorio del Prosecco ad aver ottenuto questa importante certificazione.
La cantina è quanto di più moderno si possa trovare nel panorama vinicolo italiano, grazie anche a collaborazioni con aziende multinazionali leader nella produzione di macchine e prodotti per l’enologia. Oggi, l’azienda è presieduta da Armando Serena ed è gestita dai figli Sarah, Direttore Generale e Alberto, Amministratore Delegato.
Photo: fonte ufficio stampa
Un pensiero su “L’eccellenza Enogastronomica Veneta proposta in tavola dallo Chef Daniel Canzian”