Go Wine! presenta a Milano Barolo, Barbaresco & Roero

Go Wine! presenta a Milano Barolo, Barbaresco & Roero
Go Wine

Appuntamento imperdibile per professionisti e wine lover: Giovedì, 16 febbraio 2022 – Hotel Melià – Milano, Via Masaccio 19

Torna anche nel febbraio 2023 un evento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero. Una vera e propria anteprima in città

I primi assaggi del Barolo 2019 e del Barbaresco 2020 all’Hotel Melià

Un’occasione unica per approfondire e per degustare! Per conoscere, attraverso la degustazione ed il dialogo, il profilo delle cantine presenti all’evento con la loro storia, i loro terroir, i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo un percorso di anni e di affinamento.

L’evento si svolge nelle sale del Hotel Melià di Via Masaccio, 19, alla presenza diretta delle cantine che incontreranno il pubblico.

Secondo tradizione vi sarà spazio anche per annate anteriori. Si potrà così esaltare il valore di grandi vini che hanno nella longevità uno dei punti di forza.

L’evento sarà arricchito dalla presenza al banco d’assaggio anche di altre cantine provenienti da aree diverse del Piemonte.

Una Masterclass di approfondimento sulle nuove annate di Barolo e Roero arricchisce l’evento, rivolto a professionisti del settore, soci Go Wine e simpatizzanti.

Vi aspettiamo!

Ecco un elenco aggiornato delle cantine che partecipano direttamente all’evento

Abrigo Giovanni – Diano d’Alba (Cn);
Adriano Marco e Vittorio – Alba (Cn);
Alario Claudio – Diano d’Alba (Cn);
Barbero Giacomo – Canale (Cn);
Boasso Franco – Serralunga d’Alba (Cn);
Boglietti Enzo – La Morra (Cn);
Silvano Bolmida – Monforte d’Alba (Cn);
Bric Castelvej – Canale (Cn);
Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn);
Bussia Soprana – Monforte d’Alba (Cn);
Cascina Alberta – Treiso (Cn);
Cascina del Pozzo – Castellinaldo (Cn);
Cantine Luzi Donadei – Clavesana (Cn);
Cavalier Bartolomeo – Castiglione Falletto (Cn);
Cordero Gabriele – Priocca (Cn);
Fortemasso – Monforte d’Alba (Cn);
Gianni Gagliardo – La Morra (Cn);
Gigi Rosso – Castiglione Falletto (Cn);
L’’Astemia Pentita – Barolo (Cn);
Malvirà – Canale (Cn);
Merenda Sinoira – Novello (Cn);
Monchiero – Castiglione Falletto (Cn);
Morra Diego – Verduno (Cn);
Poderi Moretti – Monteu Roero (Cn);
Negro Angelo e figli – Monteu Roero (Cn);
Palladino – Serralunga d’Alba (Cn);
Piazzo – Alba (Cn);
Ponchione Maurizio – Govone (Cn)
Prunotto – Alba (Cn)
Francesco Rinaldi e Figli – Barolo (Cn);
San Biagio – La Morra (Cn);
Sordo – Castiglione Falletto (Cn);
Taliano Michele – Montà (Cn)
Tenuta San Mauro – Castagnole Lanze (At);
G.D. Vajra – Barolo (Cn);
Vico Giacomo – Canale (Cn);
Vietti – Castiglione Falletto (Cn);
Voerzio e Martini – La Morra (Cn).

Consorzio I Vini del Piemonte con le cantine:
Amerio Vincenzo – Moasca (At)
Boeri – Costigliole d’Asti (At)
Castello di Gabiano – Gabiano (Al)
Marchesi Incisa – Rocchetta Tanaro (At)
Taverna – Neive (Cn).
E con la partecipazione di Albugnano 549 Vignaioli Albugnano Doc

Conclude la degustazione Antica Distilleria Sibona, Piobesi d’Alba con il nuovo
Vermouth di Torino Rosso Superiore “Civico 10” (da uve nebbiolo), Barolo Chinato, Grappa di Barolo, Grappa Barolo 5 anni
E le altre selezioni della Distilleria.

Ad accompagnare la degustazione le selezioni di formaggi di Damiani Montagna & Alpeggio

Inoltre …

UNA MASTERCLASS DI APPROFONDIMENTO
SULLE NUOVE ANNATE DI BAROLO & ROERO
Alle ore 17:30 – Nove vini in degustazione

Nel corso dell’evento sarà promossa, a parte rispetto al banco d’assaggio, una degustazione guidata di presentazione e approfondimento delle nuove annate di Barolo e Roero.

La degustazione è in programma alle ore 17.30, è prevista nella durata di un’ora e 15 minuti e sarà condotta per Go Wine da un giornalista del Gambero Rosso e si terrà in una sala appositamente allestita al piano -1 dell’Hotel Melià (Sala Pirellone).

La degustazione ha un costo a parte di euro 18,00, con riduzione per i soci Go Wine a euro 12,00.
Possono partecipare alla degustazione guidata solo coloro che risultano iscritti all’evento.

Il programma

Ore 17.30 – In degustazione: 7 Barolo e 2 Roero da diverse cantine del disciplinare di produzione
Luogo – Sala Pirellone – Hotel Melià
Costo – € 18,00 pubblico – riduzione € 12,00 Soci Go Wine

Programma, orari e modalità di prenotazione:

Per garantire il miglior afflusso dei partecipanti ed un buon accesso alle degustazioni, gli ingressi saranno suddivisi per turni e su prenotazione entro le ore 12 di giovedì 26 gennaio.
Orari e turni di degustazione

Ore 15,00-18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati e riconosciuti (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: due persone per locale, salvo motivate eccezioni)

La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà ogni richiesta e solo successivamente confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-22,00: apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 25,00 (riduzione Soci Go Wine € 18,00, rid. soci associazioni di settore € 22,00).

E’ aperta la prevendita online del biglietto.
Chi prenota online avrà una riduzione sul costo a:
€ 23,00 per il pubblico, € 15,00 Soci Go Wine, € 20,00 rid. soci associazioni di settore.

L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2023. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi.

Prenota compilando il form online

Info: Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631 e-mail stampa.eventi@gowinet.it

CAMPAGNA ASSOCIATIVA GO WINE

La degustazione al banco d’assaggio sarà gratuita per coloro che si assoceranno a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari)

Entra anche tu a far parte della Community di Go Wine!

In omaggio:
la Guida Cantine d’Italia 2022 e
l’abbonamento al bimestrale Go Wine.
Parteciperai poi a tutti i nostri eventi beneficiando dello sconto riservato ai soci e avrai accesso alle selezioni di “Buono… non lo conoscevo!”, lo shop esclusivo dei soci Go Wine!
Scadenza tessera 31.12.2023
Info a ufficio.soci@gowinet.it
Photo: fonte ufficio stampa

Mariella Belloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *