Tre piatti gourmet dello Chef Camaioni per la Pasqua

Tre piatti gourmet dello Chef Camaioni per la Pasqua

Siete alla ricerca di una ricetta speciale per il vostro pranzo di Pasqua? Lo Lo Chef Davide Camaioni ne propone addirittura tre!

Di seguito, alcuni piatti a tema pasquale preparati dallo Chef (titolare del ristorante “Posto Nuovo” di San Benedetto del Tronto – AP).

CALIMERO, L’UOVO AL TARTUFO

Un piatto iconico dello Chef Camaioni è Calimero, l’uovo al tartufo, soprannominato così per via delle sembianze con il famoso pulcino nero. Un uovo con panatura ai carboni vegetali, fritto in olio di arachidi e accompagnato con fonduta di Grano Padano e tartufo.

PIZZA DI CACIO

Un’altra entrée tipica marchigiana della Pasqua è la Pizza di Cacio, che si può consumare sia fredda che calda come antipasto, ma anche a colazione insieme a uova sode e uova di cioccolata.

FRUSTINGO, TRADIZIONALE DOLCE MARCHIGIANO

Il Frustingo è un tradizionale dolce marchigiano dal gusto aromatico, esaltato dalla frutta secca e dai fichi, che sono gli ingredienti principali. È stato arricchito nel tempo anche con cioccolato fondente, canditi, caffè e mix di spezie. Un dolce che tradizionalmente può essere rivisitato in modi differenti in base ai propri gusti.

LO CHEF DAVIDE CAMAIONI

Classe 1980, Davide Camaioni è lo chef fondatore di Posto Nuovo, prestigioso ristorante della riviera adriatica (si trova nelle Marche in via del Mare 81, Porto d’Ascoli – San Benedetto del Tronto).

“Dovevo solo dare una mano alla signora Rita” racconta lo chef, che ha iniziato la sua carriera quasi per caso a causa dell’assenza in cucina per una sera della mamma nel ristorante di famiglia “C’era una volta” ad Ascoli Piceno.

Ha 18 anni quando sua mamma gli chiede di sostituirla per aiutare la signora Rita in cucina. Lavorava in sala nel ristorante, e da quella sera la sua vita cambiò totalmente.

Come se fosse parte del suo DNA, l’affinità elettiva con la cucina è diventata l’unica strada possibile: ricreare i sapori della tradizione che il ristorante di famiglia tramandava da decenni, capire le ricette, studiarne di nuove, ma anche “giocare” con i sapori, valorizzare le materie prime in modo diverso, generare esperienze nuove per i commensali.

La curiosità e la voglia di percorrere nuove strade lo hanno portato a nuove esperienze lavorative, fino a quando nel 2018 ha dato vita al suo ristorante “Posto Nuovo”.

 

Photo: fonte ufficio stampa

Mariella Belloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *