Rosanna Marziale: ristoranti, carriera e piatti famosi

Rosanna Marziale: ristoranti, carriera e piatti famosi

Sono sempre di più le donne che decidono di intraprendere la carriera di chef, riscuotendo grande successo, come nel caso di Rosanna Marziale. Si tratta di una delle cuoche più amate e stimate nel nostro Paese, in particolare per quanto riguarda la cucina tradizionale del Sud. Rosanna è titolare del ristorante Le Colonne di Caserta e di San Bartolomeo Casa in Campagna, a Caiazzo. Ecco cosa sappiamo di lei.

La carriera di Rosanna Marziale

Rosanna Marziale è nata il 27 Maggio 1970 a Caserta ed è molto conosciuta per il suo ruolo di giudice di Chopped Italia, programma di cucina trasmesso da Food Network, oltre che per il suo ruolo di chef nel ristorante Le Colonne. Si tratta di un locale a conduzione familiare che Rosanna ha deciso di gestire con suo fratello Loreto, recentemente scomparso, e con una delle sue sorelle, Maria.

Il ristorante, che in precedenza fino al 1988 si chiamava Le Bomboniere, era stato avviato da papà Gaetano, venuto a mancare quando i suoi figli erano ancora adolescenti. La Marziale ha imparato i segreti della ristorazione, alimentando la sua grande passione per la cucina. La Chef ha preso poi parte a molti stage di formazione, tra cui due molto importanti, al seguito degli chef Martin Berasategui e Gianfranco Vissani che gli hanno permesso di avvicinarsi all’innovazione partendo da un’idea di territorialità dei prodotti. Appassionata di cucina spagnola (che si sente in molti dei suoi piatti, tra i riconoscimenti più importanti c’è sicuramente quello di essere diventata Ambasciatrice della mozzarella di bufala campana Dop nel mondo, prodotto sempre presente nei suoi piatti rivisitato ed innovato.

Oltre alla passione per la cucina territoriale, la chef è molto sensibile al mondo dell’informazione sulla corretta alimentazione per i piccoli: negli ultimi anni infatti Rosanna Marziale ha prodotto un cartone animato denominato la “Cuoca Girovaga” che la vede protagonista per far arrivare ai più piccoli la voglia di mangiare bene.

Rosanna Marziale
Rosanna Marziale

Vita privata di Rosanna Marziale

Non sappiamo molto della vita privata di Rosanna Marziale, se non del fatto che ha perso il padre in modo prematuro. Da quel momento, pur essendo molto giovane, si è tuffata nel mondo del lavoro, acquisendo i rudimenti per gestire l’attività di famiglia.

Il suo profilo Instagram non fornisce indizi che possano rivelare l’esistenza di un compagno. Gran parte delle immagini postate riguardano, infatti, la sua professione. 

Nel 2019 la Mattel, in occasione del 60esimo anniversario della Barbie, ha dedicato a Rosanna Marziale una bambola con il suo volto, trasformandola in un modello d’ispirazione per quelle bambine che sognano di diventare chef.

I riconoscimenti di Rosanna Marziale

  • Ambasciatrice nel mondo della mozzarella di Bufala campana Dop nel 2011 (Assegnato dal Consorzio tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP) ;
  • Personaggio enogastronomico dell’anno 2011, indetto dalla rivista online Italia a Tavola;
  • 1 Stella Michelin nel 2012 al suo ristorante le Colonne .
Rosanna Marziale
Pizza al Contrario

Rosanna Marziale in televisione

Rosanna Marziale ha preso parte a diversi programmi televisivi. Tra questi ricordiamo:

  • Masterchef Italia in qualità di ospite;
  • Linea Verde;
  • La Prova del Cuoco;
  • Uno Mattina;
  • Cuochi e Fiamme;
  • Chopped Italia, un programma di Food Network nella quale è conduttrice.

Piatti famosi di Rosanna Marziale

  • Pizza al contrario (a base di mozzarella, con un centro di pomodoro, basilico e mollica tostata);
  • Zuppa di cozze in latte di mozzarella nera;
  • Tortelli alla Genovese di carne di Bufalo;
  • Palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico;
  • Cheesecake alla mozzarella

Pubblicazioni di Rosanna Marziale

  • 100 ricette Bufala edito da Italian Gourmet;
  • Evviva la Mozzarella edito da Feltrinelli;
  • Il MangiaRime ricette filastroccate edito da Iemm ;
  • Il nuovo MangiaRime edito da Iemme;
  • La carta Marziale libretto minimo un menu illustrato con riferimento dei prodotti ed. Spartaco

Se volete altre informazioni o per prenotazioni potete visitare il sito web dei Ristoranti: www.lecolonnemariale.it e www.san-bartolomeo.it

Alice Oliva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *