Re Panettone: il 2 e 3 Dicembre arriva la festa del Dolce milanese

Re Panettone: il 2 e 3 Dicembre arriva la festa del Dolce milanese

E’ fissata al fine settimana del 2 e 3 Dicembre l’edizione 2023 di Re Panettone, la festa del Dolce Milanese più famoso che, tra l’altro, quest’anno si presenta con tante novità.

Re Panettone, la Festa del Dolce milanese

La sedicesima edizione di Re Panettone che ha esordito nel lontano ormai 2008, sarà come sempre un grande contributo per elevare l’immagine del panettone, uno dei dolci milanesi più famoso in Italia e forse nel mondo, facendo focalizzare l’attenzione del pubblico sulla sua reale versione artigianale e imponendola come eccellenza italiana.

Re Panettone è ormai un appuntamento irrinunciabile nella città meneghina, a sostegno della creatività dei pasticcieri, che propongono anno dopo anno novità basate sull’impasto di lievito madre tipico del panettone con ingredienti ispirati alla filosofia della naturalità.

Le novità 2023 di Re Panettone

La prima novità dell’edizione 2023 di Re Panettone prevede che oltre ai riconoscimenti assegnate delle giurie di esperti, verranno assegnati dei premi anche da una giuria popolare. Può aderirvi chi vuole, a partire dai 16 anni di età. Le votazioni avvengono alla cieca: i giurati non identificano i dolci con il loro marchio, ma con una lettera dalla A alla L. Il voto viene assegnato con una procedura online, accessibile dal cellulare

Un’altra grande novità riguarda la sede di Re Panettone: l’evento avrà infatti luogo presso il Parco Esposizioni Novegro, per la gioia di tutti quelli che vorranno raggiungere la manifestazione con la propria auto, sfruttare l’ampio parcheggio e portarsi a casa comodamente tutti i panettoni acquistati. Chi volesse comunque raggiungere l’evento con i mezzi pubblici, potrebbe scendere alla fermata Linate della nuova linea blu della Metro, che ha anche una stazione di collegamento con la linea rossa in piazza San Babila.

Altra novità, contrariamente a quanto annunciato lo scorso anno,  il fatto che la manifestazione rimane gratuita anche per il 2023, grazie al particolare sforzo degli organizzatori. Re Panettone, ricordiamo, è l’evento più celebre e più visitato relativo al panettone. Riconosciuto come Fiera nazionale dalla Regione Lombardia, dal 2008 mette in mostra panettoni artigianali e tante altre varianti lievitate d’eccellenza, tutte accomunate dall’utilizzo di soli ingredienti naturali, a cominciare dal lievito madre.

Proclamazione dei vincitori, Laboratori e Sponsor

La proclamazione di tutti i vincitori avrà luogo domenica 3 dicembre alle ore 18.

Al di là della mostra mercato e del Premio, nello spazio dedicato, in occasione dell’evento  si svolgeranno i Laboratori Crescendo, riservati ai bambini dagli 8 ai 13 anni.

Main sponsor, come sempre, il Molino Dallagiovanna, che segue Re Panettone dalla sua prima edizione nel 2008. Altro sponsor, Donq, azienda nipponica specializzata in prodotti da forno di matrice europea. Organizzatore: Stanislao Porzio.

Info, data e location di Re Panettone

Orari: Sabato 2 dicembre dalle 10.00 alle 20.00 – Domenica 3 dicembre dalle 10.00 alle 19.00
Sede: Parco Esposizioni Novegro – Via Novegro, 20054 Segrate (MI)
Ingresso: gratuito, previa registrazione online

Info sito web https://repanettone.it/

Orario premiazione: ore 18.00 di domenica 3 dicembre

Photo: fonte Re Panettone

Mariella Belloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.