La Festa della Luna 2023 al Gong Oriental Attitude di Milano

Una delle più importanti ricorrenze del calendario cinese è la Festa della Luna, che si celebra il 29 Settembre. Tra miti e leggende, l’evento rappresenta l’addio della stagione estiva e l’inizio di quella autunnale. Al Ristorante di Milano Gong Oriental Attitude si festeggia con dei dolci preparati apposta per l’occasione
La Festa della Luna 2023 al Gong Oriental Attitude
A pochi giorni dal grande evento, la Festa della Luna 2023, il ristorante Gong Oriental Attitude di Milano si è mosso in anticipo per festeggiarla in modo sicuramente rituale, ma anche contemporaneo. Per l’occasione, infatti, la titolare Giulia Liu, tiloo chef Guglielmo Paolucci e il pasticciere Paolo Sistu, hanno pensato a tre nuovi gusti della Mooncake rituali, il dolce tipico del’Evento. La tradizione viene ripensata, con un twist di leggerezza e creatività, come vuole lo stile di Gong.
I Mooncake per la Festa della Luna 2023 a Gong Oriental Attitude
Dal 29 settembre (giorno della ricorrenza) al 15 ottobre saranno disponibile nella carta dei dessert tre nuove Mooncake in limited edition realizzati apposta per la Festa della Luna 2023:
- Mooncake White alla fava tonka: biscotto morbido alla mandorla, compôte al mango e passion fruit, mousse alla fava tonka con finiture di cioccolato bianco.
- Mooncake Red: biscotto morbido al tè di frutti di bosco, mousse alla foglia di fico con interno di fico e kabosu.
- Mooncake Matcha: biscotto morbido al sesamo nero, gelato al riso, mousse al matcha con finiture di cioccolato fondente.
«La Festa della Luna è molto importante nella nostra cultura cinese – spiega Giulia Liu, titolare di Gong Oriental Attitude -. È un momento in cui le famiglie e le comunità si riuniscono per celebrare la fine del raccolto autunnale. Durante i riti si prega Chang’e, dea della Luna e della femminilità, portatrice di fortuna e di abbondanza. Il dolce tipico è, infatti, chiamato Mooncake, Torta della Luna che, tradizionalmente, è un impasto piuttosto denso, con tuorlo d’uovo sodo all’interno, a richiamare la fecondità. Le nostre Mooncake partono dalla tradizione per regalare al palato gusti più leggeri e contemporanei. Le tre limited edition – Mooncake White, Red e Matcha – sono il nostro modo per omaggiare la tradizione in modo innovativo».
Festa della Luna e Gong Oriental Attitude, la Gallery
La Festa della Luna e la leggenda
La Festa della Luna viene celebrata il quindicesimo giorno dell’ottavo mese del calendario cinese, in un periodo vicino all’equinozio d’autunno: quest’anno sarà il 29 settembre.
In Cina ci sono molti modi per festeggiare la Festa della Luna: si brucia l’incenso in onore di Chang’e, si appendono delle lanterne su pali di bambù in zone sopraelevate o si fanno volare in cielo, si regalano petali di tarassaco ai componenti della propria famiglia e si organizzano balli in cui i giovani possono incontrare il primo amore.
«Ricordo che da piccola mia mamma, in questo periodo, mi raccontava la storia di Chang’e – dice Giulia Liu -. Era una bellissima fanciulla mortale e il dio Houyi, l’Arciere immortale, si innamorò di lei, suscitando le gelosie degli altri dei, che li resero entrambi mortali. Al tempo sulla terra c’erano 10 soli, che un giorno iniziarono a bruciare tutti insieme in cielo, rischiando di incendiare la terra.
Così l’imperatore di Giada chiese ad Houyi di colpire 9 soli con le sue frecce, lasciandone uno solo. Come ricompensa per aver salvato la Terra, gli regalò la pillola dell’Immortalità, ma Chang’e la trovò e la mangiò per curiosità. A quel punto volò sulla Luna dove il marito Houyi, rimasto mortale, una volta all’anno, può andare a farle visita: ecco perché la luna quel giorno è più bella, luminosa e felice ed ecco il nome Festa della Luna».
Info e Prenotazioni Festa della Luna Ristorante Gong Oriental Attitude
Corso Concordia 8, Milano
Telefono: 02 7602 3873
www.gongoriental.com
info@gongoriental.com
Per prenotazioni: https://www.gongoriental.com/prenota/
Photo: fonte ufficio stampa