Le Cantine del Gruppo Masi portano sulle tavole i vini per le festività

Sin dal lontano 1772 si possono ritrovare le prime vendemmie nei territori più importanti della Valpolicella, zona che sforna vini pregiati e di altissima qualità come quelli delle Cantine del Gruppo Masi che in occasione delle prossime festività propone una selezioni di vini speciali da bere durante i pranzi e le cene e per valorizzare i piatti, apportando eleganza e classe alla tavola. E ce c’è per tutti, rossi, bianchi, bollicine e vini da dessert.
Vediamo la proposta delle Cantine del Gruppo Masi per Natale:
MASI Riserva Costasera Amarone Classico 2016 – 55,00€
Punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, in questo elegante vino l’expertise di Masi nell’Appassimento è interpretata con una lunga sovramaturazione delle uve su graticci di bambù. La Riserva di Costasera trae particolare beneficio dall’uso dell’uva Oseleta, riscoperta da Masi, da un più lungo appassimento delle uve e dal prolungato invecchiamento in botti pregiate. Premiato con i 3 bicchieri del Gambero Rosso.
Tipologia: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva
Vendemmia 2016: Il 2016 può essere definito come l’annata dell’equilibrio e del ritorno alla stabilità climatica, senza eccessi in termini di temperatura e di umidità. Giornate di sole caldo e notti fresche hanno favorito una maturazione ideale delle uve che si presentano perfettamente sane, con valori di zucchero e di acidità in linea con quelli delle migliori annate degli ultimi 50 anni. La raccolta selezionata per l’appassimento è iniziata a fine settembre in condizioni climatiche ideali: con umidità e temperatura più basse rispetto alla media. Ideale la concentrazione di zuccheri, aromi, acidità, polifenoli durante i mesi invernali. A fine gennaio il calo peso ha raggiunto circa il 35%, prospettando un’ottima annata.
Note organolettiche: Rosso scuro impenetrabile e brillante. Al naso si presenta molto intenso e maestoso, le evidenti note di frutta rossa surmatura sono ingentilite da sentori di cannella e vaniglia. In bocca è subito caldo e suadente. Frutta cotta e spezie dolci caratterizzano il medio palato. Il finale è secco e deciso di ciliegia cotta e chiodo di garofano.
Abbinamenti: Vino maestoso, complesso ed elegante, adatto al lungo invecchiamento. Abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Gradevole compagno del fine pasto. Servire a 18°C.
MASI Brolo Campofiorin Oro 2019 – 17,50€
Rosso Verona IGT
Vitigni Corvina, Rondinella, Oseleta.
L’Oseleta è l’uva che contraddistingue questa selezione particolare di Campofiorin, vino che compendia la personalità delle uve autoctone veronesi (Corvina in particolare) e l’originalità delle tecniche di appassimento e doppia fermentazione di Masi. “Brolo” equivale al francese “clos”, vigneto delimitato da mura.
Vino secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. È affinato in piccole botti di rovere. Aspetto: rosso rubino intenso. Olfatto: frutti di bosco, confettura e vaniglia. Palato: ricco, caldo e intenso di frutta cotta, con sentori di cacao e vaniglia nel finale.
Abbinamenti: Vino di raro eclettismo: si abbina a pasta con sughi ricchi a base di carne o funghi, risotti, carni rosse grigliate o arrosto e formaggi stagionati.
CANEVEL Il Millesimato Extra Dry Dry Valdobbiadene 2020 – 16,00€
Tipologia: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra
Primo Millesimato in Valdobbiadene, nasce nel 1989 per festeggiare dieci anni di successo dell’azienda. Da allora le migliori uve vengono selezionate per produrre questo pregiato Spumante dal bel c Colore giallo paglierino scarico con leggere tonalità verdognole e una spuma abbondante e perlage fine ed elegante. Al naso presenta aromi preponderanti di mela, con contorno di fori freschi (glicine e acacia) armonici e ben sostenuti. In bocca è armonioso, elegante e di struttura, caratterizzato da spiccati aromi fruttati e un gusto di ottima persistenza.
Abbinamenti: Ideale come aperitivo, è anche un ottimo compagno d antipasti di pesce come insalata di polpo e patate, alici marinate.
SEREGO ALIGHIERI Casal dei Ronchi Recioto Classico 2017 – 36,00€
Dal 1353 i conti Serego Alighieri, discendenti del poeta Dante, coltivano con amore le loro possessioni in Valpolicella. Storico vino amabile italiano, profumato, fruttato e rotondo. Si accompagna perfettamente con formaggi morbidi. Ottimo come vino da dessert.
Mariella Belloni
Photo: courtesy of Masi, fonte ufficio stampa